Scarica tutto il decreto Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Scuole chiuse in tutta Italia, la notizia è ufficiale. Lo ha annunciato in una conferenza insieme al premier Conte la ministra Lucia Azzolina. Lostop inizierà domani 5 marzo e si prolungherà fino al giorno 15 marzo 2020.”Una decisione difficile” ha detto Azzolina che nel pomeriggio aveva preso tempo, frenando dopo le indiscrezioni uscite in agenzia. Decisivo il parere del comitato scientifico. La restrinzione blocca anche tutte le attività extrascolastiche effettuate negli stessi edifici.
Ora la didattica a distanza, che il Miur aveva rilanciato con una task force e un sito dedicati, diventerà fondamentale per non interrompere la continuità didattica. Le scuole che finora non si erano attrezzate possono affidarsi anche a Ilaria Capua, che ha lanciato un progetto per sostenere gli istituti nell’adeguamento tecnologico ma anche per informare tutti sugli sviluppi e le caratteristiche dell’epidemia. «Mi impegno a far sì che un servizio pubblico essenziale a distanza venga fornito a tutti gli studenti», ha detto Azzolina.
Scarica tutto il decreto Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Scuole chiuse in tutta Italia, la notizia è ufficiale. Lo ha annunciato in una conferenza insieme al premier Conte la ministra Lucia Azzolina. Lostop inizierà domani 5 marzo e si prolungherà fino al giorno 15 marzo 2020.”Una decisione difficile” ha detto Azzolina che nel pomeriggio aveva preso tempo, frenando dopo le indiscrezioni uscite in agenzia. Decisivo il parere del comitato scientifico. La restrinzione blocca anche tutte le attività extrascolastiche effettuate negli stessi edifici.
Ora la didattica a distanza, che il Miur aveva rilanciato con una task force e un sito dedicati, diventerà fondamentale per non interrompere la continuità didattica. Le scuole che finora non si erano attrezzate possono affidarsi anche a Ilaria Capua, che ha lanciato un progetto per sostenere gli istituti nell’adeguamento tecnologico ma anche per informare tutti sugli sviluppi e le caratteristiche dell’epidemia. «Mi impegno a far sì che un servizio pubblico essenziale a distanza venga fornito a tutti gli studenti», ha detto Azzolina.
User Review
5 (2 votes)Condividi:
Mi piace: